COMUNICATO STAMPA Bergamo, Martedì 17 Dicembre 2019 Eletto il nuovo Consiglio direttivo di ASSOFLORO Il 17 dicembre 2019, a Bergamo, si è svolta l’Assemblea dei soci di Assofloro, che ha eletto il nuovo Consiglio direttivo e ha fatto il punto…
Leggi tuttoCategoria: Comunicati stampa
La Politica si schiera a favore del Bonus verde. Forbici (Assofloro): “Siamo fiduciosi, la politica ci sta ascoltando e il Bonus potrebbe persino essere migliorato”
Dopo l’allarme lanciato da Assofloro, che ha dato il via agli appelli di numerose altre associazioni del settore, a scendere in campo è la politica. Nelle ultime ore sono stati numerosi i politici di diversi schieramenti, a livello regionale e…
Leggi tuttoBonus verde, Rolfi: Lombardia chiede ufficialmente che venga reintrodotto. Forbici (Assofloro): una presa di posizione importante per il settore florovivaistico
L’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia Fabio Rolfi scrive alla Commissione Politiche Agricole della Conferenza Stato-Regioni: “Bonus verde misura fondamentale per qualità dell’aria e contro i cambimenti climatici e Regione Lombardia chiede ufficialmente che venga reintrodotto“. “Il…
Leggi tuttoFirmata a Pavia la Carta del Condominio Green tra ANACI e ASSOFLORO. Le due associazioni ribadiscono l’importanza del Bonus verde
E’ stata firmata il 22 ottobre 2019 a Pavia, in occasione del Master Condominiale e Immobiliare 2019, la Carta del Condominio Green tra ANACI e ASSOFLORO. Le due associazioni ribadiscono l’importanza del Bonus verde, necessario per proseguire l’opera di riqualificazione…
Leggi tuttoBonus verde: necessario rinnovo anche per gli amministratori di condominio
Comunicato congiunto ANACI – ASSOFLORO (21-10-2019) Il verde di pertinenza dei condomini è un capitale naturale che, se riqualificato e incentivato, può portare importanti benefici all’ambiente e una maggiore vivibilità delle città. In Italia il 70% della popolazione vive in…
Leggi tuttoSubito il rinnovo del Bonus verde, strumento fondamentale per contrastare la capitozzatura degli alberi
Comunicato stampa dell’Associazione Arboricoltori e dalla Società Italiana di Arborcoltura (20.10.19) Il mondo dell’arboricoltura, attraverso la voce di Andrea Trentini, Presidente dell’Associazione Arboricoltori e di Andrea Pellegatta, Vice Presidente della Società Italiana di Arboricoltura, chiede a gran voce l’immediato rinnovo…
Leggi tuttoBonus verde: escluderlo dalla legge di bilancio fa male all’ambiente e all’economia
Milano, 17 ottobre 2019 Comunicato Stampa ASSOFLORO Bonus verde: escluderlo dalla legge di bilancio fa male all’ambiente e all’economia ********* Ad oggi, nella Legge di Bilancio 2020 non c’è traccia della riconferma dell’agevolazione che permette ai cittadini di riqualificare gli…
Leggi tuttoA Torino gli Stati Generali del Verde pubblico. Forbici (Assofloro): onorati di collaborare con la città che in Italia viene presa come riferimento per la gestione virtuosa del verde urbano
Una settimana di eventi sul rapporto tra verde urbano e salute, in occasione degli Stati Generali del Verde Pubblico a Torino. Forbici (Assofloro): onorati di collaborare con una Città che da sempre è un punto di riferimento in Italia per…
Leggi tuttoAssofloro all’assemblea dell’Associazione Vivaisti Italiani
Comunicato stampa dell’Associazione Vivaisti Italiani (Pistoia, 22.06.2019) All’assemblea dei soci di ieri approvato all’unanimità il rendiconto consuntivo del 2018 IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE VIVAISTI ITALIANI: SE DIPENDESSE SOLO DAL VIVAISMO L’ACQUA DESTINATA ALLA POTABILIZZAZIONE A PISTOIA SAREBBE DI CATEGORIA MIGLIORE DELL’ATTUALE…
Leggi tuttoAssofloro è diventata Associazione Nazionale
Rappresentare il settore, fare crescere grandi progetti che hanno al centro alberi e verde, anche grazie ai legami sempre più stretti con segmenti del mondo imprenditoriale, economico, sociale, ambientale, della salute. Assofloro, unica associazione di categoria di secondo livello che…
Leggi tutto