(Comunicato stampa, 30 Gennaio 2021) Il percorso formativo nasce su iniziativa dei floricoltori Assofloro e si svolgerà su piattaforma online. I primi focus su gestione manageriale e fiscalità dell’azienda florovivaistica. Brescia, 30 gennaio 2021. Partiranno a febbraio i primi moduli…
Leggi tuttoCategoria: Evidenza
A Giacomo Chiarappa e Nicola Nozza il coordinamento dei floricoltori di Assofloro
Nella riunione del gruppo di coordinamento dei floricoltori di Assofloro, che si è svolta in videoconferenza lo scorso 23 dicembre, Giacomo Chiarappa (titolare dell’azienda floricola Giovanni Chiarappa di Pisa) e Nicola Nozza (titolare dell’azienda floricola Nozza Luciano di Bergamo) sono…
Leggi tuttoRegione Lombardia: in arrivo oltre 6000 euro per le aziende florovivaistiche. Forbici (Assofloro): azione concreta a sostegno del settore, grazie al costante dialogo tra Regione e Associazioni di categoria
Regione Lombardia. In arrivo in questi giorni, per le aziende florovivaistiche danneggiate da Covid-19, un ristoro di oltre 6000 euro. Forbici (Assofloro): un’azione concreta a sostegno del settore, grazie dialogo e al confronto continuo tra Regione ed Associazioni di categoria.…
Leggi tuttoBoschi e foreste nel Recovery Fund. Al centro la gestione forestale sostenibile
Il 16 dicembre 2020 Symbola, con Bonifiche Ferraresi e Coldiretti promuove un appuntamento per sottolineare il ruolo strategico della gestione forestale sostenibile nella transizione verde europea. La presentazione del rapporto Boschi e foreste nel Recovery Fund è l’appuntamento per sottolineare l’importanza…
Leggi tuttoIncontro con le aziende del comparto floricolo dell’Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Giovedì 3 Dicembre, ore 21.00
Giovedi 3 Dicembre alle ore 21.00, in videoconferenza, si svolgerà un incontro tecnico con le aziende del comparto floricolo dell’Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Interverranno: Nada Forbici, Presidente Assofloro Fabio Baldi, Floricoltori Assofloro Emilia Romagna Guido Barra, Floricoltori Assofloro Marche-Abruzzo…
Leggi tuttoConsulta Florovivaismo Coldiretti: chiusura di garden e dettaglio fiori frutto di una errata interpretazione del Dpcm nel 3 Novembre
In una lettera indirizzata ai principali gruppi della Grande distribuzione organizzata, a Federdistribuzione e alle Autorità istituzionali coinvolte, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini insieme a Mario Faro e Nada Forbici, Presidente e Coordinatrice della Consulta nazionale Florovivaismo Coldiretti, chiede un…
Leggi tuttoIncontro con le aziende del comparto floricolo lombardo. Venerdi 27 Novembre, ore 21.00
Venerdi 27 Novembre alle ore 21.00, in videoconferenza, si svolgerà un incontro con le aziende del comparto floricolo lombardo. Interverranno: Nada Forbici, Presidente Assofloro Nicola Nozza, Floricoltori Assofloro Lombardia Per partecipare è necessario registrarsi, inviando una mail a: segreteria@assofloro.it, indicando…
Leggi tuttoVI edizione degli Stati Generali del Verde Urbano
In programma quattro sessioni, che si svolgeranno il 23 Novembre 2020. In apertura dei lavori è previsto un intervento del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Dialogo “Elogio della foresta e dell’albero” tra Massimiliano Atelli e Giovanni Maria Flick. Nada Forbici,…
Leggi tuttoIncontro con le aziende del comparto floricolo toscano. Giovedi 26 Novembre alle ore 21,00
Giovedi 26 Novembre alle ore 21.00, in videoconferenza, si svolgerà un incontro con le aziende del comparto floricolo toscano. Interverranno: Nada Forbici, Presidente Assofloro Marco Carmazzi, Giacomo Chiarappa, Giorgio De Menech, Floricoltori Assofloro Toscana. Per partecipare è necessario registrarsi, inviando…
Leggi tuttoIncontri con le aziende del comparto floricolo. Calendario
Di seguito il Calendario, in continuo aggiornamento, degli incontri (in videoconferenza) con le aziende del comparto floricolo nazionale. Novembre 2020 Martedi 24 Novembre 2020, ore 18,00. Incontro con le aziende Regione Liguria Giovedi 26 Novembre 2020, ore 21,00. Incontro con…
Leggi tutto