Venerdì 26 febbraio, l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha inaugurato la nuova sede del Servizio Fitosanitario Regionale, presso il distretto produttivo Vivaistico Plantaregina, a Canneto sull’Oglio (MN). Si evidenzia questo Distretto come uno…
Leggi tuttoCategoria: News
Dal verde privato alla foresta urbana. Conferenza a Roma il prossimo 4 marzo
“Dal verde privato alla foresta urbana. Strumenti ed opportunità per la filiera del verde”. L’evento, riservato agli operatori del settore, si svolgerà nelle strutture di Serra Madre, azienda agricola a conduzione familiare di Acilia, quartiere di Roma, la cui storia…
Leggi tuttoAl via a Febbraio 2021 un nuovo percorso formativo per il comparto floricolo
(Comunicato stampa, 30 Gennaio 2021) Il percorso formativo nasce su iniziativa dei floricoltori Assofloro e si svolgerà su piattaforma online. I primi focus su gestione manageriale e fiscalità dell’azienda florovivaistica. Brescia, 30 gennaio 2021. Partiranno a febbraio i primi moduli…
Leggi tuttoA Giacomo Chiarappa e Nicola Nozza il coordinamento dei floricoltori di Assofloro
Nella riunione del gruppo di coordinamento dei floricoltori di Assofloro, che si è svolta in videoconferenza lo scorso 23 dicembre, Giacomo Chiarappa (titolare dell’azienda floricola Giovanni Chiarappa di Pisa) e Nicola Nozza (titolare dell’azienda floricola Nozza Luciano di Bergamo) sono…
Leggi tuttoLa floricoltura italiana in Europa con Gianluca Boeri, nominato Vice Presidente del gruppo floricolo europeo.
(Comunicato stampa Assofloro 12.01.2021) È Gianluca Boeri, classe ‘83, il Vice Presidente eletto, questa mattina, al gruppo floricolo del Copa-Cogeca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole. Una grande soddisfazione per l’attuale presidente di Coldiretti…
Leggi tuttoBonus verde prorogato per tutto il 2021
Con l’Articolo 1, comma 76 della Legge n. 178/2020 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il Bonus verde, che prevede l’agevolazione fiscale per la sistemazione a verde di abitazioni. L’agevolazione è stata introdotta con la Legge di bilancio…
Leggi tuttoPresentato il rapporto: “Boschi e foreste nel Next Generation EU”.
(Roma, 16 dicembre 2020). Il rapporto “Boschi e foreste nel Next Generation EU. Sostenibilità, sicurezza, bellezza” di Fondazione Symbola, Coldiretti e Bonifiche Ferraresi è stato presentato, questa mattina, alla presenza del ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, dal presidente della…
Leggi tuttoBoschi e foreste nel Recovery Fund. Al centro la gestione forestale sostenibile
Il 16 dicembre 2020 Symbola, con Bonifiche Ferraresi e Coldiretti promuove un appuntamento per sottolineare il ruolo strategico della gestione forestale sostenibile nella transizione verde europea. La presentazione del rapporto Boschi e foreste nel Recovery Fund è l’appuntamento per sottolineare l’importanza…
Leggi tuttoConsulta Florovivaismo Coldiretti: chiusura di garden e dettaglio fiori frutto di una errata interpretazione del Dpcm nel 3 Novembre
In una lettera indirizzata ai principali gruppi della Grande distribuzione organizzata, a Federdistribuzione e alle Autorità istituzionali coinvolte, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini insieme a Mario Faro e Nada Forbici, Presidente e Coordinatrice della Consulta nazionale Florovivaismo Coldiretti, chiede un…
Leggi tutto“Le strategie dopo il COVID: Filiere del Green: competenze ed emozioni guardando all’Italia”. Galleria fotografica
“Le strategie dopo il COVID: Filiere del Green: competenze ed emozioni guardando all’Italia”, Bologna, 2 Ottobre 2020
Leggi tutto