Il 16 dicembre 2020 Symbola, con Bonifiche Ferraresi e Coldiretti promuove un appuntamento per sottolineare il ruolo strategico della gestione forestale sostenibile nella transizione verde europea. La presentazione del rapporto Boschi e foreste nel Recovery Fund è l’appuntamento per sottolineare l’importanza…
Leggi tuttoCategoria: Primo piano
Consulta Florovivaismo Coldiretti: chiusura di garden e dettaglio fiori frutto di una errata interpretazione del Dpcm nel 3 Novembre
In una lettera indirizzata ai principali gruppi della Grande distribuzione organizzata, a Federdistribuzione e alle Autorità istituzionali coinvolte, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini insieme a Mario Faro e Nada Forbici, Presidente e Coordinatrice della Consulta nazionale Florovivaismo Coldiretti, chiede un…
Leggi tuttoVI edizione degli Stati Generali del Verde Urbano
In programma quattro sessioni, che si svolgeranno il 23 Novembre 2020. In apertura dei lavori è previsto un intervento del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Dialogo “Elogio della foresta e dell’albero” tra Massimiliano Atelli e Giovanni Maria Flick. Nada Forbici,…
Leggi tutto“Le strategie dopo il COVID: Filiere del Green: competenze ed emozioni guardando all’Italia”. Galleria fotografica
“Le strategie dopo il COVID: Filiere del Green: competenze ed emozioni guardando all’Italia”, Bologna, 2 Ottobre 2020
Leggi tuttoConferenza ASSOFLORO di Bologna trasmessa in diretta streaming
Considerata la quantità di richieste ricevute, avendo raggiunto il numero massimo di partecipanti in presenza e nell’impossibilità di aumentarne il numero per le restrizioni legate alle norme Covid, abbiamo deciso di trasmettere in remoto la conferenza organizzata da Assofloro che…
Leggi tuttoRipartire dopo l’emergenza Covid. I rappresentanti della filiera green si incontrano a Bologna
Floricoltori, vivaisti, arboricoltori, giardinieri e gardenisti saranno i protagonisti dell’evento che si svolgerà il prossimo 2 ottobre, nel centro di Bologna. “Le strategie dopo il COVID: Filiere del Green: competenze ed emozioni guardando all’Italia”, ad una settimana dall’inizio, è quasi…
Leggi tuttoL’orizzonte verde dell’Emilia-Romagna. 4 milioni e mezzo di nuovi alberi. Evento in diretta Facebook
Evento di apertura del progetto “Radici per il futuro” Programma completo della giornata Appuntamento a Bobbio, città d’Europa fondata sulle colline della Val Trebbia (Pc) dal monaco San Colombano, il 26 settembre, dalle ore 9,30 alle 17,30, nel Chiostro dell’Abbazia di…
Leggi tutto“Non c’è dignità per un’azienda se non c’è marginalità”. La Ministra Bellanova in visita all’Azienda Agricola Carmazzi
Mercoledì 16 settembre a Torre del Lago, la Ministra dell’Agricoltura Bellanova – durante l’incontro con il comparto florovivaistico versiliese – ha approfondito lo stato attuale dell’agricoltura italiana. La Ministra Teresa Bellanova mercoledì 16 settembre 2020 ha fatto visita l’Azienda Carmazzi…
Leggi tuttoFirmato dl decontribuzione filiere agroalimentari. Con 426 mln lo Stato si fa carico contributi delle imprese
(Roma, 15 Settembre 2020). Bellanova: “firmato il decreto per l’esonero dei contributi per le filiere Agroalimentari. Disponibili 426 milioni. Il 16 settembre le imprese non pagheranno i contributi previdenziali. Se ne farà carico lo Stato”. Incluse nella decontribuzione anche le…
Leggi tuttoA Roma, il 22 Luglio scorso, il primo incontro nazionale degli imprenditori del comparto floricolo
Si è svolto a Roma, lo scorso 22 Luglio, il primo incontro nazionale di imprenditori del comparto floricolo (piante in vaso fiorite) convocato da Assofloro come necessità di confronto e sintesi rispetto al dialogo con il comparto floricolo italiano iniziato…
Leggi tutto