Archiviato anche il mese di agosto che trascina tutti quanti in un’irreale sospensione del tempo, reinterpretazione moderna della “feria” contadina, quando in campagna non c’era quasi niente da fare tra i primi e i secondi raccolti, eccoci pronti ad affrontare…
Leggi tuttoTag: collegato agricolo
Il Giardiniere. Passi da gigante
Intervista a Nada Forbici, presidente di Assofloro Lombardia, su due questioni cruciali che riguardano il settore del verde: il riconoscimento dei requisiti minimi per l’accesso alla professione di giardiniere e la detrazione fiscale delle opere a verde. Leggi tutto: Il…
Leggi tuttoFiori&Foglie. Giardiniere professionista in meno di 50 ore? No, grazie!
Basteranno meno di 50 ore di corso, la maggiore età e nessuna esperienza per diventare a tutti gli effetti un giardiniere professionista. E’ questa la pericolosa prospettiva che si sta aprendo ad opera di chi, nelle sedi preposte, sta decidendo…
Leggi tuttoGardenTV. Professione giardiniere, la parola è alle regioni
Un tema di grande attualità, quello del riconoscimento professionale del giardiniere. Se ne è discusso molto la scorsa estate, non solo tra gli addetti ai lavori, quando l’attività di giardiniere professionista è stata ufficialmente riconosciuta nell’agosto 2016 come legge. Per…
Leggi tuttoGiornale di Brescia. La tenacia premia…I Giardinieri: ora arriva la qualifica
IlFloricultore. O che bel mestiere fare il Giardiniere
Una professione che piace ai giovani, +51% di iscrizioni alle Camere di Commercio negli ultimi 6 anni, e che finalmente è stata riconosciuta per legge all’interno del collegato agricolo.
Leggi tuttoBresciaOggi. Collegato agricolo, c’è l’ok. Coldiretti: Passo avanti
Repubblica. Milano, giardinieri per caso addio: per curare il verde pubblico ci si dovrà iscrivere a un registro
La Regione dovrà organizzare un percorso di formazione per garantire la competenza degli operatori. In Lombardia ci sono 36 metri quadrati di verde per abitante. Al primo posto Monza con 70,4 Leggi tutto: http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/07/08/news/milano_giardinieri_per_caso_addio_per_curare_il_verde_pubblico_ci_si_dovra_iscrivere_a_un_albo-143665156/
Leggi tuttoLa Repubblica. Addio al giardiniere per caso
Fiori&Foglie. E’ ufficiale, oggi nasce il giardiniere professionista italiano
E’ nato ieri il giardiniere professionista italiano: con l’approvazione del Senato, nel Belpaese finalmente la figura di chi si occupa e manutiene il verde per mestiere è stata riconosciuta giuridicamente a livello nazionale. Per fare l’avvocato ci vuole una laurea, per…
Leggi tutto