Alla fine di Marzo, su proposta di Giorgio Demenech, direttore commerciale della Floricoltura Maffucci di Viareggio, che ha riunito diverse centinaia di imprese del settore floricolo di tutte le Regioni, è stato costituito un gruppo ristretto di lavoro, che ha…
Leggi tuttoTag: COVID-19
Crisi del florovivaismo: le perplessità e preoccupazioni di Assofloro
Il Sottosegretario alle Politiche Agricole annuncia fondi a disposizione del comparto, ma tra gli operatori permangono preoccupazioni e perplessità. Lo stanziamento di 500 milioni di Euro per le filiere agricole in generale, afferma Nada Forbici, presidente di Assofloro, rischia di…
Leggi tuttoRegione Lombardia: piante e fiori invenduti, destinati al macero, potranno essere riutilizzati nell’ambito delle pratiche agricole, evitando i costi di smaltimento.
Dopo la proposta formulata da ASSOFLORO, l’Assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia ha confermato che il materiale vegetale destinato al macero, proveniente dalle aziende agricole florovivaistiche, a causa della mancata vendita per il lockdown dovuto all’emergenza Covid-19…
Leggi tuttoPillole di natura ai tempi della pandemia. Progetto di ricerca del Politecnico di Milano
Il Design & Health Lab del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, unitamente al Corso di Formazione Permanente “Therapeutic Landscape Design” promove un progetto di ricerca, coordinato dal Prof. Stefano Capolongo e l’Arch. Monica Botta (che è anche responsabile della…
Leggi tuttoRolfi (Regione Lombardia): chiesti al Governo 800 milioni per il florovivaismo italiano, a compensazione delle produzioni al macero e per proroga scadenze di un anno
“La Regione Lombardia ha chiesto, con il sostegno delle altre Regioni, l’istituzione di un fondo da 800 milioni a livello nazionale dedicato al comparto del florovivaismo, per compensare le produzioni andate al macero. Parliamo di una delle filiere più in…
Leggi tuttoCovid-19. Nuove disposizioni governative e regionali in vigore da martedì 14 aprile fino domenica 3 maggio
In data 10 aprile 2020 il Governo ha emanato un nuovo DPCM, che entra in vigore il 14 aprile 2020 ed è valido fino a domenica 3 maggio 2020. In data 11 Aprile 2020 Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n.…
Leggi tuttoInquinamento atmosferico e diffusione di Coronavirus nella popolazione: esiste una correlazione? Analisi del CNR – Istituto per la BioEconomia
Inquinamento atmosferico e diffusione di Coronavirus nella popolazione: esiste una correlazione? Analisi del CNR – Istituto per la BioEconomia. A cura di RITA BARALDI e LUISA NERI Ricercatrici IBE-CNR Bologna Documento originale: https://bit.ly/2WGmPh4 Contesto Dall’inizio di questa terribile epidemia, la…
Leggi tuttoANCI Lombardia scrive ai Comuni: la manutenzione del verde pubblico rientra tra le attività sospese
ANCI Lombardia, prendendo atto delle fondatezza delle ragioni sottoposte in merito alla necessità di sospendere le attività di manutenzione del verde, ha ritenuto opportuno diffondere ai propri associati una circolare, con l’intendimento di chiarire ai Comuni l’attuale quadro normativo in…
Leggi tuttoFlorovivaismo, Rolfi (Regione Lombardia): serve fondo di compensazione per la merce distrutta. Lombardia in campo per sostenere il settore colpito dalla situazione economica
L’Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia Fabio Rolfi interviene sulla situazione del florovivaismo. Necessarie strategie di sostegno ad hoc. Regione Lombardia in campo per trovare modalità di sostegno alle aziende danneggiate. Confermato quanto espresso da ASSOFLORO per…
Leggi tuttoCovid-19. Disposizioni Governo e Regioni
Nomos Centro Studi Parlamentari ha realizzato un documento contenente tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19. Il documento è aggiornato a Mercoledi 27 APRILE 2020 ORE 18:30 Scarica lo speciale sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni…
Leggi tutto