Sabato 23 Settembre alle ore 9.30 presso il Teatrino della Reggia di Monza la Scuola Agraria del Parco di Monza ospiterà un incontro, patrocinato dalla Regione Lombardia – DG Agricoltura, per presentare le novità sul regime giuridico dei…
Continua >Categoria: Normative
GardenTV. Professione giardiniere, la parola è alle regioni
Un tema di grande attualità, quello del riconoscimento professionale del giardiniere. Se ne è discusso molto la scorsa estate, non solo tra gli addetti ai lavori, quando l’attività di giardiniere professionista è stata ufficialmente…
Continua >Giornale di Brescia. La tenacia premia…I Giardinieri: ora arriva la qualifica
BresciaOggi. Collegato agricolo, c’è l’ok. Coldiretti: Passo avanti
Repubblica. Milano, giardinieri per caso addio: per curare il verde pubblico ci si dovrà iscrivere a un registro
La Regione dovrà organizzare un percorso di formazione per garantire la competenza degli operatori. In Lombardia ci sono 36 metri quadrati di verde per abitante. Al primo posto Monza con 70,4 Leggi tutto: http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/07/08/news/milano_giardinieri_per_caso_addio_per_curare_il_verde_pubblico_ci_si_dovra_iscrivere_a_un_albo-143665156/
Continua >Fiori&Foglie. E’ ufficiale, oggi nasce il giardiniere professionista italiano
E’ nato ieri il giardiniere professionista italiano: con l’approvazione del Senato, nel Belpaese finalmente la figura di chi si occupa e manutiene il verde per mestiere è stata riconosciuta giuridicamente a livello nazionale. Per fare…
Continua >Fiori&Foglie. Sgravi fiscali per i giardini, si riparte con un nuovo disegno di legge
Una bella novità per gli appassionati di giardini, fiori e piante è stata annunciata pochi giorni fa in occasione di Ifla, il Congresso mondiale degli architetti paesaggisti a Torino conclusosi venerdì scorso. Al Gotha…
Continua >