(Comunicato stampa, 30 Gennaio 2021) Il percorso formativo nasce su iniziativa dei floricoltori Assofloro e si svolgerà su piattaforma online. I primi focus su gestione manageriale e fiscalità dell’azienda florovivaistica. Brescia, 30 gennaio 2021.…
Continua >Categoria: Comunicati stampa
A Giacomo Chiarappa e Nicola Nozza il coordinamento dei floricoltori di Assofloro
Nella riunione del gruppo di coordinamento dei floricoltori di Assofloro, che si è svolta in videoconferenza lo scorso 23 dicembre, Giacomo Chiarappa (titolare dell’azienda floricola Giovanni Chiarappa di Pisa) e Nicola Nozza (titolare dell’azienda…
Continua >La floricoltura italiana in Europa con Gianluca Boeri, nominato Vice Presidente del gruppo floricolo europeo.
(Comunicato stampa Assofloro 12.01.2021) È Gianluca Boeri, classe ‘83, il Vice Presidente eletto, questa mattina, al gruppo floricolo del Copa-Cogeca, la federazione europea che comprende le associazioni di agricoltori e cooperative agricole. Una grande…
Continua >Bonus verde prorogato per tutto il 2021
Con l’Articolo 1, comma 76 della Legge n. 178/2020 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il Bonus verde, che prevede l’agevolazione fiscale per la sistemazione a verde di abitazioni. L’agevolazione è stata…
Continua >Regione Lombardia: in arrivo oltre 6000 euro per le aziende florovivaistiche. Forbici (Assofloro): azione concreta a sostegno del settore, grazie al costante dialogo tra Regione e Associazioni di categoria
Regione Lombardia. In arrivo in questi giorni, per le aziende florovivaistiche danneggiate da Covid-19, un ristoro di oltre 6000 euro. Forbici (Assofloro): un’azione concreta a sostegno del settore, grazie dialogo e al confronto continuo…
Continua >Firmato dl decontribuzione filiere agroalimentari. Con 426 mln lo Stato si fa carico contributi delle imprese
(Roma, 15 Settembre 2020). Bellanova: “firmato il decreto per l’esonero dei contributi per le filiere Agroalimentari. Disponibili 426 milioni. Il 16 settembre le imprese non pagheranno i contributi previdenziali. Se ne farà carico lo…
Continua >A Roma, il 22 Luglio scorso, il primo incontro nazionale degli imprenditori del comparto floricolo
Si è svolto a Roma, lo scorso 22 Luglio, il primo incontro nazionale di imprenditori del comparto floricolo (piante in vaso fiorite) convocato da Assofloro come necessità di confronto e sintesi rispetto al dialogo…
Continua >La floricoltura e il vivaismo italiano chiedono l’esonero dei contributi
(Comunicato Stampa, 05 Giugno 2020). LA FLORICOLTURA E IL VIVAISMO ITALIANO CHIEDONO L’ESONERO DEI CONTRIBUTI “Tra le tante proposte di cui da troppo tempo si parla per l’aiuto al settore, l’esonero dal versamento dei…
Continua >Agire a tutela del settore florovivaistico ai tempi del Covid-19, tra il fare e il comunicare
di Nada Forbici, Presidente Assofloro I nodi, si dice, vengono sempre al pettine, e in effetti la crisi economica e sanitaria di cui ancora non si vede purtroppo la fine, ha fatto emergere molti…
Continua >Verde condominiale, da ANACI e ASSOFLORO indicazioni ed informazioni utili per il contenimento della diffusione del Covid-19 durante le attività di manutenzione del verde
Comunicato Stampa – 15 Aprile 2020 Verde condominiale, da ANACI e ASSOFLORO indicazioni ed informazioni utili per il contenimento della diffusione del Covid-19 durante le attività di manutenzione del verde. Fatti salvi tutti gli…
Continua >