Il 27 settembre, presso il palazzo comunale di Pistoia, si è svolto il convegno “VIVAISMO: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE”, organizzato dall’Associazione Vivaisti Italiani che, dal 2004, svolge l’importante ruolo nel tutelare il Vivaismo, favorendo i rapporti tra il settore, i suoi soci e le istituzioni, con le associazioni di categoria e il territorio.
Sono intervenuti il Prof. Francesco Ciampi, Presidente della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, che ha presentato una analisi su “Lo sviluppo del distretto vivaistico di Pistoia: il contributo della Cassa di Risparmio, le sfide emergenti e le prospettive evolutive del rapporto banca-impresa”, la Prof.ssa Silvia Scaramuzzi, dell’Università degli Studi di Firenze, “Le tendenze evolutive del mercato florovivaistico: quali strategie?” e il Prof. Luca Toschi, anch’esso dell’Università degli studi di Firenze, sul “Modello Pistoia: la cultura del vivaismo per uno sviluppo sostenibile”.
A termine dell’incontro Nada Forbici, Presidente di Assofloro Lombardia, è stata premiata da Vannino Vannucci, Presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani, per “l’impegno per il comparto nazionale e per il rilancio della filiera florovivaistica del Paese“. Il premio è motivo di grande orgoglio per Assofloro Lombardia. E’ un riconoscimento importante che rende onore all’impegno, alla passione e alla tenacia della Presidente Forbici e al tempo stesso consolida i rapporti tra le due associazioni e all’interno della filiera del florovivaismo e del paesaggio. Con l’obiettivo di fare sentire sempre di più la voce della filiera a favore del verde e, di conseguenza, dell’ambiente, della salute pubblica, del clima e della qualità della vita all’interno delle citta’.
Guarda la galleria fotografica: