Dopo un inverno e primavera passati ad allevare cimici asiatiche per produrre ovature da parassitizzare, le regioni del Nord sono pronte a lanciare la Vespa Samurai, il parassitoide tanto atteso.
Come cambia la strategia di difesa contro un insetto che lo scorso anno ha causato più di 600mila euro di danni soprattutto sui frutteti del Nord?
PROGRAMMA DEL WEBINAR
• I programmi regionali di lotta biologica
• L’evoluzione della difesa integrata con nuovi strumenti diretti e indiretti
• I sostegni finanziari disponibili per le aziende
Con gli interventi di esperti, referenti dei sistemi fitosanitari delle regioni interessate e tecnici di campo:
• Paolo Culatti Servizio fitosanitario Regione Lombardia;
• Massimo Bariselli Regione Emilia-Romagna;
• Pio Federico Roversi CREA;
• Luciana Tavella Università di Torino;
• Alberto Pozzebon Università di Padova;
• Davide Vernocchi Apoconerpo;
• Roberto Balestrazzi Nufarm;
• Gianfranco Anfora Università di Trento.
Modera Lorenzo Tosi giornalista di Terra è Vita
Sarà possibile inviare domande ai relatori in diretta
via WhatsApp al numero 349.6550644