Detraibilità fiscale, lavoro nero e professione del giardiniere. Intervista a Nada Forbici
NADA FORBICI, Presidente di Assofloro Lombardia, membro del Coordinamento Nazionale per la Filiera del Florovivaismo e del Paesaggio (CNFFP) e Consulente del presidente della VI Commissione permanente Finanze, parla dell’Art.12 del Collegato agricolo, per il riconoscimento della professionalità del Giardiniere, che è direttamente collegato al tema della DETRAIBILITA’ FISCALE dei giardini privati, attraverso la Legge di Bilancio (il cosiddetto Ecobonus). Gli interventi soggetti a detrazione dovranno infatti essere eseguiti da Giardinieri professionisti iscritti ad un registro. Il settore, afferma Nada Forbici, vede una grave crisi legata alla mancanza di professionalità e il lavoro nero, che interessa in maniera impressionante il settore, sta devastando le imprese che osservano le regole, costringendole a licenziare e a chiudere proprio a causa della concorrenza sleale. L’articolo 12, inserito a luglio 2016 all’interno del Collegato agricolo (https://www.ilfloricultore.it/notizie-on-line/fatti-notizie/item/972-collegato-agricolo-sancita-per-legge-l-attivita-di-manutenzione-del-verde.html), è – da questo punto di vista – una grande svolta ed una opportunità importante per tutto il settore del verde.
Quello del giardiniere è stato un lavoro che potevano fare tutti. Ma, da oggi, non sarà più così».
Detraibilità fiscale, lavoro nero e professione del giardiniere. Intervista a Nada Forbici
