Fuori dal proprio “orticello ”il florovivaismo è un mondo poco conosciuto. E forse ancora meno indagato.
Sebbene oggi, che tanto si parla di green economy, dovrebbe essere al centro dell’interesse. Perché è pur vero che il cuore antico risiede ancora nel valore ornamentale, ma la multifunzionalità del settore è sempre più strategica su un fronte di grande attualità come la difesa del territorio. Anche di questo, oltre che di Xylella, cooperazione fitosanitaria e detraibilità fiscale, si è
parlato durante l’incontro, il primo a nostra memoria, fra i presidenti delle principali associazioni della filiera e il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina svoltosi a inizio mese.