Una notizia significativa per il nostro settore: la florovivaista è la statuina del presepe 2022. Fondazione Symbola, Coldiretti e Confartigianato hanno scelto, infatti, la figura del florovivaista come nuovo personaggio simbolo da inserire nei presepi delle 226 Diocesi Italiane.
L’iniziativa è promossa da tre organizzazioni che ogni anno donano a tutti i vescovi d’Italia una nuova statuina per il presepe, una delle tradizioni che trasmette speranza e serenità anche nei
momenti difficili che stiamo attraversando. Ogni anno aggiungono così alla composizione “classica” altre figure che rappresentano in modo diverso il presente e il futuro del nostro Paese.
Nel 2020 la statuina rappresentava un’infermiera, per sottolineare l’emergenza pandemica in atto e l’impegno del personale medico; nel 2021 un imprenditore digitale.
Quest’anno la statuina di un florovivaista vuole rappresentare tutte quelle imprese italiane del nostro settore impegnate nella produzione di piante e nella cura del patrimonio verde e della biodiversità, che hanno affrontato le difficoltà della pandemia e della guerra per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante l’aumento esponenziale dei costi energetici nei campi e nelle serre. Non è tutto: la statuina è anche l’esaltazione dell’artigianato, simbolo della sostenibilità espressa dagli artigiani e dalle piccole imprese italiane e declinata su tre fronti: economico, sociale, ambientale.
Un riconoscimento simbolico ma importante, per gli sforzi sostenuti da un settore strategico per l’intera comunità.