Le responsabilità dei datori di lavoro per la salute dei propri lavoratori (Covid-19)

L’articolo 42 del decreto Cura Italia, al comma 2, prevede che i contagi da Covid-19 siano gestiti dall’Inail e quindi come infortuni sul lavoro e non come malattia (gestione INPS).

L’Inail, con la Circolare 13 del 03 aprile 2020, ha confermato che le infezioni da nuovo Coronavirus avvenute nell’ambiente di lavoro o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa e in itinere saranno tutelate a tutti gli effetti come infortuni sul lavoro.

La circolare Inail pone non pochi problemi in tema di responsabilità per i datori di lavoro :

  • Come si farà a stabilire se il lavoratore è stato contagiato sul luogo di lavoro e non fuori dall’ambiente lavorativo?
  • Come potrà il datore di lavoro verificare il comportamento del dipendente, al di fuori dell’ambiente di lavoro, affinché possa preservare lo stesso dipendente dal contagio, e poi una volta accaduto il contagio doverlo gestire come un ‘infortunio, accaduto sul luogo di lavoro o in itinere?
  • E’ giusto che gravi sull’imprenditore la responsabilità come infortunio, l’infezione da covid-19 per i suoi dipendenti, nonostante si rispettino tutti i protocolli e le norme previste?
  • Considerato che l’Inail non copre al 100% il danno patrimoniale, quali saranno le ricadute per le imprese in termini di contenziosi con i dipendenti?
  • Come aumenteranno i premi assicurativi?

Si ritiene utile che l’INAIL possa rivedere la propria posizione.
Oggi 
le imprese sono già gravate dal mettere in atto procedure relative all’organizzazione, per evitare i rischi di contagio e diffusione del virus, in una fase in cui:


Qui di seguito la Circolare
e il Comunicato del Presidente Inail del 3 aprile 2020:

-Circolare Inail n.13 del 3 aprile 2020: https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/note-e-provvedimenti/circolari/circolare-inail-13-del-3-aprile-2020.html
-Comunicato stampa:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/sala-stampa/comunicati-stampa/com-stampa-circolare-3-aprile-contagi-covid-19-2020.html

 

Post correlari

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi