Nada Forbici, Presidente di Assofloro

Nata a Desenzano del Garda (BS) nel 1971. Diplomata Perito agrario all’Istituto Agrario G. Pastori di Brescia, iscritta al Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Brescia. Dal 1990 si occupa, nella veste di responsabile amministrativa e gestionale, dell’azienda di famiglia nel settore florovivaistico e nello specifico,  di costruzione e manutenzione del verde e di produzione piante ornamentali.
Dal 2008 membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Florovivaisti Bresciani, a marzo 2011 viene eletta Vice Presidente e, nel corso dello stesso anno, a novembre eletta Presidente, riconfermata nel 2017 per il terzo triennio 2017/2020.
A maggio del 2013 viene eletta Presidente di Assofloro Lombardia, riconfermata nel 2016 per il triennio 2016/2019.
A Gennaio 2020 viene eletta Presidente di ASSOFLORO, divenuta nel frattempo anche formalmente associazione nazionale.
Da ottobre 2013 è membro del Tavolo Tecnico Nazionale del Florovivaismo e dello Steering Commitee presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali a Roma, partecipando attivamente allo studio, elaborazione e stesura del nuovo piano triennale nazionale per il florovivaismo 2014-2016. Ad aprile 2017 viene nominata Membro della Consulta degli Esperti del Presidente Commissione Finanze della Camera dei Deputati.

Nada Forbici, Presidente Assofloro

Nel corso della Presidenza intrattiene rapporti con gli stake holders istituzionali, quali: DGA (Direzione Generale dell’Agricoltura –Assessorato all’Agricoltura) ed ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) della Regione Lombardia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Coldiretti, Confagricoltura e CIA Regionale. Attività prevalenti di rappresentanza, raccolta bisogni, discussione e risoluzione problematiche comuni a livello regionale e nazionale.

Rapporti con altre Associazioni del comparto di altre Regioni. Partecipazione a convegni e seminari, tavoli di filiera in rappresentanza del settore florovivaistico a livello regionale e nazionale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi