Paesaggio chiama politica. Convegno a Montecitorio il 27 Settembre

PAESAGGIO CHIAMA POLITICA
ECONOMIA, SALUTE, SVILUPPO, OCCUPAZIONE E TURISMO PER UN’ITALIA SOSTENIBILE.
Roma, 27 settembre 2017 alle ore 10,30
Camera dei Deputati di Montecitorio, Sala Regina
Fa parte ormai del lessico quotidiano il termine Green Economy: ne parlano i media, i politici, gli imprenditori, i professionisti. Al di là delle parole, nel nostro Paese di azioni concrete per aumentare, gestire, migliorare il verde (quello vero, vivo, fonte di ossigeno, di bellezza, di miglioramento climatico) se ne fanno poche. Questo incontro illustra gli effetti benefici a breve e a lungo termine che hanno le azioni politiche finalizzate allo sviluppo di territori e città in cui il progetto di paesaggio è centrale; propone linguaggi comuni e sinergici per promuovere una vera economia verde. Occorre essere consapevoli che verde non significa solo attenzione per l’ambiente e per il turismo occupazione, sviluppo, maggior gettito fiscale: il verde (sia pubblico che privato) ha un’azione positiva diretta sulla qualità della vita delle persone ed anche sull’economia del Paese, perché promuove occupazione e nuovi introiti e nel lungo termine riduce i costi per la salute. E’ necessario finalmente prendere atto che il verde non è solo quello dei gerani ai balconi e delle aiuole fiorite. Il verde non è un semplice estetismo che accompagna il quotidiano. Il verde è salute ed economia.

Interverranno:
– On. Maurizio Bernardo, Presidente Commissione Finanze Camera dei Deputati, primo firmatario Proposta di Legge Atto Camera n°3800 Introduzione dell’articolo 16-ter del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di detrazione delle spese per interventi straordinari di ‘sistemazione a verde’ di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private.
– On. Ermete Realacci, Presidente Commissione Ambiente Territorio e lavori Pubblici Camera dei Deputati, firmatario Proposta di Legge Atto Camera n 3787.
– On. Edoardo Fanucci, Vice Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati, secondo firmatario Proposta di Legge Atto Camera n°3800.
– Sen. Gianluca Susta, Commissione Finanze Senato, primo firmatario Disegno di Legge Senato n°1896 Misure di agevolazione fiscale per interventi di ‘sistemazione a verde’ di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari di proprietà privata.
– On. Veronica Tentori, Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati, prima firmataria Proposta di Legge Atto Camera n 3787 Introduzione dell’art.16-ter del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di detrazione delle spese per interventi di ‘ sistemazione a verde’ di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private.

Sono previsti i contributi di:
– Rita Baraldi, Primo Ricercatore dell’Istituto di Biometereologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna
– Massimiliano Atelli, Presidente del Comitato verde pubblico del Ministero dell’Ambiente e Magistrato della Corte dei Conti.
– Stefano Boeri, Architetto Urbanista.
– Lucio Zinni, Medico di Medicina Generale, Consiglio Nazionale Esecutivo SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – Marcella Caradonna, Comitato Direttivo ADR Commercialisti Socio Unico Consiglio Nazionale. Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano – Maurizio Tira, Ordinario di Tecnica e Pianificazione urbanistica e Rettore dell’Università degli Studi di Brescia, Presidente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici
– Nada Forbici, Membro CNFFP, Presidente Assofloro Lombardia

COORDINAMENTO NAZIONALE FILIERA del FLOROVIVAISMO e del PAESAGGIO
info@cnffp.it – www.cnffp.it

Sono stati invitati:
– Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
– Gianluca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
– Dario Franceschini, Ministro Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo
– Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute
– Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Promuovono l’Evento:
AIAPP, A.I.C.G., ASPROFLOR COMUNI FIORITI, ASSOIRIDE, ASSOCIAZIONE FLOROVIVAISTI VENETI,
ASSOCIAZIONE VIVAISTI ITALIANI, ASSOCIAZIONE GIARDINIERI REGGIO E MODENA, ASSOCIAZIONE
PARCHI E GIARDINI D’ITALIA, ASSOFLOROLOMBARDIA, CIVIITALIA, CONSORZIO FLOROVIVAISTICO
AMBIENTALE JONICO, DISTRETTO RURALE VIVAISTICO ORNAMENTALE DI PISTOIA, DISTRETTO
PLANTAREGINA, DISTRETTO FLOROVIVAISTICO DELLA LIGURIA, FLORA TOSCANA, FLORVENETO, SIA,
UGAI, UMBRAFLOR.
Segreteria organizzativa per confermare la presenza si prega di inviare una mail a info@cnffp.it indicando
nome, cognome, luogo e data di nascita. Tel 030 3534008

SCARICA PROGRAMMA

Post correlari

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi