Webinar Giovedì 10 Giugno, ore 20,30
Progetto VIVAM – floroVIVaismo di qualità per la mitigazione e sostenibilità Ambientale.
Il gruppo di ricerca “Fitorimedio e mitigazione ambientale” dell’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBE-CNR) di Bologna presenterà, Giovedi 10 Giugno alle 20.30, le finalità e lo stato di avanzamento di questo progetto informativo/dimostrativo sulla potenzialità delle piante di assorbire anidride carbonica e i principali inquinanti atmosferici fornendo basi conoscitive sui servizi ecosistemici delle piante, elementi di innovatività per il settore florovivaistico.

Questo incontro, sarà propedeutico alle successive azioni dimostrative in pieno campo che si svolgeranno a Giugno-Luglio nei siti individuati a Canneto sull’Oglio.
I ricercatori dell’IBE-CNR daranno informazioni utili sull’importanza delle piante in ambiente urbano nella mitigazione del cambiamento climatico, fornendo ai vivaisti locali uno strumento innovativo per inserirsi in un mercato più attento e consapevole dei servizi ecosistemici che le diverse specie vegetali possono offrire all’ambiente e al benessere.
Qui il link per l’iscrizione: https://attendee.gotowebinar.com/register/2899293830607351563.
A seguito della compilazione del modulo di registrazione verrà inviata in automatico una mail con il link per il collegamento al webinar.
Sito del Progetto VIVAM – floroVIVaismo di qualità per la mitigazione e sostenibilità Ambientale https://www.vivam.it/