Stop all’improvvisazione: il giardiniere è ora una professione certificata. Il 22 febbraio è stato firmato l’accordo in Conferenza Stato Regioni che definisce lo standard professionale e formativo del manutentore del verde.
Continua >Tag: art.12
Il Floricultore. Giardiniere base in 180 ore non basta: ora si punta più in alto.
Il 22 febbraio è stato firmato l’accordo in Conferenza Stato Regioni che precisa lo standard formativo, ma già si pensa a livelli di idoneità successivi. Articolo sull’ultimo numero de Il Floricultore Rivista. http://bit.ly/2Fv4vfG
Continua >GreenRetail.it. Attestato di idoneità per i manutentori del verde
Attestato di idoneità per i manutentori del verde: ecco di cosa si tratta. Siglato l’accordo in Conferenza Stato Regioni. Articolo di GREENRETAIL.it Attestato di idoneità per i manutentori del verde: ecco di cosa si…
Continua >Manutentore del verde: standard professionale e formativo
Accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni. Qui il testo: http://bit.ly/2otb23K Quella del riconoscimento della figura del giardiniere professionista è battaglia che abbiamo iniziato nel 2013 in Regione Lombardia, che ha avuto come tappa fondamentale la…
Continua >IlFloricultore. Si riparte
Archiviato anche il mese di agosto che trascina tutti quanti in un’irreale sospensione del tempo, reinterpretazione moderna della “feria” contadina, quando in campagna non c’era quasi niente da fare tra i primi e i…
Continua >Il Giardiniere. Passi da gigante
Intervista a Nada Forbici, presidente di Assofloro Lombardia, su due questioni cruciali che riguardano il settore del verde: il riconoscimento dei requisiti minimi per l’accesso alla professione di giardiniere e la detrazione fiscale delle…
Continua >Fiori&Foglie. Giardiniere professionista in meno di 50 ore? No, grazie!
Basteranno meno di 50 ore di corso, la maggiore età e nessuna esperienza per diventare a tutti gli effetti un giardiniere professionista. E’ questa la pericolosa prospettiva che si sta aprendo ad opera di…
Continua >GardenTV. Professione giardiniere, la parola è alle regioni
Un tema di grande attualità, quello del riconoscimento professionale del giardiniere. Se ne è discusso molto la scorsa estate, non solo tra gli addetti ai lavori, quando l’attività di giardiniere professionista è stata ufficialmente…
Continua >Una nuova strategia della filiera del verde: dagli incentivi fiscali alla professionalità
“Una nuova strategia della filiera del verde: dagli incentivi fiscali alla professionalità”. L’intervento di Nada Forbici, presidente di Assofloro Lombardia, al convegno del 30 settembre 2016 a Bergamo sull’architettura degli alberi. Al convegno hanno…
Continua >IlFloricultore. O che bel mestiere fare il Giardiniere
Una professione che piace ai giovani, +51% di iscrizioni alle Camere di Commercio negli ultimi 6 anni, e che finalmente è stata riconosciuta per legge all’interno del collegato agricolo.
Continua >