“Non basta lanciare campagne, bisogna usare le piante giuste e destinare risorse alla cura nei primi anni”.
Il 12 settembre 2019 la Comunità Laudato si’ ha avanzato una proposta che nel principio trova tutti concordi: piantare il più rapidamente possibile 60 Milioni di alberi per contrastare la crisi climatica. Una bella idea che va trasformata in un progetto a scala nazionale basato su criteri scientifici. Per questo 11 importanti riferimenti del settore forestale e ambientale, che rappresentano il mondo della ricerca forestale, i Comuni e gli enti montani italiani, i professionisti in grado di progettare piantagioni di alberi, la comunicazione interna al settore forestale, la certificazione forestale e il mondo ambientalista, accolgono la proposta e rilanciano facendo un appello: non basta dire “piantiamoli”, servono spazi e luoghi idonei, materiale vivaistico controllato e risorse per le cure colturali.
Per questo, dall’appello “60 milioni di alberi” nasce la Fondazione AlberItalia, che verrà presentata in una conferenza online il prossimo 18 Giugno 2020 – a partire dalle 16:30.
Nel corso dei lavori verranno descritti gli obiettivi di AlberItalia e le azioni già intraprese, verranno lanciati i consigli su come piantare “l’albero giusto al posto giusto”, e verrà chiesto a scienziati e amministratori come conciliare la visione strategica di 60 milioni di nuovi alberi in Italia con la gestione responsabile delle foreste che già esistono e con la lotta alla crisi climatica.
Scarica il programma: https://www.60milionidialberi.it/filevari/Programma_evento_Alberitalia-18-06-2020.pdf
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
ORE 16.30: Diretta WEB con tutti i sottoscrittori interessati
(moderatore: G. Vacchiano)
PARTE 1 – INTERVENTI FRONTALI
- da Roma a Santa Sofia: il cammino di AlberItalia (Presidente AlberItalia)
- aggiornamento sul numero e tipo di aderenti + presentazione ufficiale del Logo (P. Mori)
- obiettivi e azioni di AlberItalia (Presidente AlberItalia)
PARTE 2 – INTERVISTA A 4 CON MODERATORE
- Visioni strategiche: AlberItalia e cambiamenti climatici (M.Atelli)
- Visioni strategiche: AlberItalia e gestione forestale (A.Stefani)
- Visioni strategiche: AlberItalia e amministrazioni (M. Bussone)
- Visioni strategiche: AlberItalia e ricerca scientifica (R. Motta)
PARTE 3 – INTERVENTI FRONTALI
- le linee guida per l’impianto di nuovi alberi (G. Vacchiano)
- le iniziative pilota di AlberItalia (F. Salbitano)
- cosa potete fare per AlberItalia: come condividere tempo, fondi, terreni ed energie per far crescere il patrimonio arboreo e forestale nazionale (Presidente AlberItalia)
PARTE 4 – 30’ DOMANDE DEGLI ASCOLTATORI E PROSSIMI APPUNTAMENTI
ACCEDI A RIUNIONE WEBEX
https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m5ac425fe9e270b88283f773d23c975e1
NUMERO RIUNIONE: 121 762 7474 | PASSWORD RIUNIONE: APnzpZHz234