ItaliapiùVerde. Il ruolo delle aree verdi private per la rigenerazione e lo sviluppo sostenibile delle città. Esempi concreti e buone pratiche

Conferenza-tavola rotonda all’interno di Milano GreenWeek
ItaliapiùVerde. Il ruolo delle aree verdi private per la rigenerazione e lo sviluppo sostenibile delle città. Esempi concreti e buone pratiche”.
28 Settembre 2018 – dalle ore 10 alle ore 13
Sala Conferenze Basement, Via Camperio n.9, Milano

Scarica il flyer della conferenza-tavola rotonda


Milano Green Week, manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale di Milano e firmata da YES MILANO, ha l’obiettivo di unire per tre giorni le persone, gli enti e le aziende per rendere sempre più verde la città. Nata nel febbraio 2018, sulle orme di tre precedenti esperienze di successo e con un nuovo cappello istituzionale, Milano Green Week è lo strumento del Comune di Milano che mostra alla cittadinanza come la città è cambiata e come oggi è in grado di coinvolgere i cittadini nel processo decisionale e di cambiamento. Milano Green Week è il momento giusto per mettere in primo piano il ruolo strategico assunto dagli stakeholders e la scelta corretta per entrare in contatto, attraverso incontri, laboratori, passeggiate, convegni, mostre e spettacoli, con le esigenze della città.

La conferenza rientra in MilanopiùVerde, il progetto di Assofloro Lombardia e Coldiretti Lombardia che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano e di Fondazione Symbola.

ll verde “privato” concorre tanto quanto il verde pubblico a migliorare la vita delle città. Nel corso della conferenza verranno presentati casi concreti, buone pratiche e progetti in cui la sinergia pubblico/privato diventa una risorsa importante per la rigenerazione e lo sviluppo sostenibile delle città. Un ruolo chiave viene giocato dal Bonus verde, uno strumento importante non solo in termini di aiuto economico ai proprietari di aree verdi ma anche per la diffusione di una maggiore consapevolezza dell’importanza del verde, di qualità, all’interno dei centri urbani. Uno strumento che è importante venga stabilizzato, migliorato e reso ancora più utile per il coinvolgimento di cittadini nella cura delle loro città.

La conferenza è aperta ad amministratori pubblici, professionisti ed aziende nel settore del verde e dell’edilizia, amministratori di condominio, associazioni, cittadini.

Per informazioni: info@assoflorolombardia.it

Post correlari

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi